Vai a sottomenu e altri contenuti
Biblioteca Comunale, Mediateca Comunale, Archivio Comunale
Informazioni
Responsabile: D.ssa Letizia Spada
Indirizzo: Via Trieste 18, 09070 Nurachi (OR)
Telefono: 0783412052
Fax: 0783 412086
Email: nurachibiblioteca@tiscali.it
PEC: istruzione@pec.comune.nurachi.or.it
Orario: MARTEDI': MATTINA dalle 10.00 alle 14.00 - POMERIGGIO dalle 15.00 alle 19.00 / GIOVEDI': dalle 15.00 alle 19.00
La biblioteca comunale, situata nella via Trieste n. 18, provvede alla gestione, incremento, catalogazione e valorizzazione del patrimoniolibrario comunale. Il patrimonio librario posseduto ammonta a circa 10.000 documenti. Si tratta di materiale monografico corrente e disponibile per il prestito.
L'iscrizione si effettua esclusivamente in sede: basta un documento di identità. I dati obbligatori per l'iscrizione sono: nome e cognome, data di nascita, sesso e domicilio. Per l'accesso ai servizi online dovrai comunicare anche codice fiscale, indirizzo email e/o cellulare. In questo modo potrai ricevere avvisi di cortesia, promemoria, solleciti e altre comunicazioni dal Servizio bibliotecario. Il Servizio aderisce al progetto regionale @ll-in come Centro pubblico di accesso per la realizzazione dell'e-inclusion per l'accesso e il collegamento ad Internet, offrendo i seguenti servizi all'utenza:
• Internet point, Account di posta elettronica;
• Ricerche assistite;
• Videoscrittura;
• Consultazione di CD-rom, ascolto di CD audio, visione DVD
• Stampa e scansioni
• Salvataggio dati su DVD/CD-rom o chiave USB
ORARIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
MARTEDI': dalle 10.00 dalle 14.00 e POMERIGGIO dalle 15.00 alle 19.00
GIOVEDI': POMERIGGIO dalle 15.00 alle 19.00
PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
La biblioteca fa parte del Servizio Bibliotecario Nazionale e gestisce il prestito interbibliotecario (ILL-Inter Library Loan) e il recupero didocumentazione in fotocopia o in file (DD-Document Delivery), sia per i propri iscritti sia su richiesta delle altre biblioteche. I testi non presenti in biblioteca possono essere richiesti ad altre biblioteche a condizione che siano ammessi al prestito. Si possono anche richiedere copie di articoli di riviste o saggi e parti di testi non ammessi al prestito. Le biblioteche possono richiedere il prestito interbibliotecario e il document delivery per i propri iscritti tramite le procedure SBN-on line. Il servizio è gratuito.
http://opac.regione.sardegna.it/SebinaOpac/Opac.do?sysb=
Entra nel sito e seleziona o digita il nome della tua biblioteca e il titolo del libro che cerchi oppure l'autore