Servizio Civile Universale

Il Servizio civile è un'opportunità data ai giovani per contribuire alla loro formazione sociale e professionale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. E' un anno della propria vita messa al servizio degli altri mediante attività svolte presso amministrazioni pubbliche, enti, associazioni non governative (Ong) e associazioni no profit.
Il Servizio civile nazionale è stato istituito nel 2001, con la legge 6 marzo 2001, n. 64, che ne disciplina e regolamenta anche il funzionamento e le competenze. E' un modo di difendere la patria, inteso come condivisione di valori comuni e fondanti dell'ordinamento democratico, il cui 'dovere' è sancito dall'articolo 52 della Costituzione.
Dal 1 gennaio 2005 il Servizio civile si svolge su base esclusivamente volontaria dopo l'abolizione della leva obbligatoria. Tutti i ragazzi, in età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni, possono svolgere le attività previste dal Servizio civile nazionale presentando la propria domanda di partecipazione ai bandi che l'Ufficio nazionale emana ogni anno.
Chi sceglie il Servizio civile, inoltre, ha la possibilità di arricchirsi professionalmente operando attivamente in un settore di proprio interesse, relazionandosi e cooperando con professionisti esperti e seguendo percorsi formativi mirati.
Ai giovani che svolgono il Servizio civile nazionale in Italia spetta per legge una indennità mensile attualmente quantificata in € 433,80.
Destinatario
Cittadini italiani dai 18 ai 28 anni.
Link di riferimento
http://www.serviziocivile.gov.it/
Documenti allegati
Titolo
Formato
Peso
AVVISO SELEZIONE VOLONTARI
512 kb
Bando per la selezione di 39.646 operatori volontari
375 kb
Progetti finanziati presentati dagli enti iscritti all'Albo della Regione Autonoma Sardegna
323 kb
PROGETTO 'DA ZERO A CENTO'
745 kb
CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI
222 kb
AVVISO DI CONVOCAZIONE CANDIDATI
214 kb
DECRETO PCM 11.06.2009 N. 173 - CRITERI DI VALUTAZIONE
65 kb
GRADUATORIA DEFINITIVA- SERVIZIO CIVILE UNIVESALE
580 kb
A chi rivolgersi
Referente:
Gloria Sanna
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.